Questo foglio di termini e condizioni del contratto possiede 4 pagine ed è un MS Word tipo elencati sotto finanza e contabilità documenti.
FOGLIO DI TERMINI E CONDIZIONI DEL CONTRATTO Emissione: [SOCIETÀ D'INVESTIMENTO IN CAPITALE DI RISCHIO] ("Società") e/o qualsiasi socio del suo gruppo aziendale ("il Gruppo della Società d'Investimento in Capitale di Rischio") acquisteranno fino a [AMMONTARE] di Azioni privilegiate convertibili di Serie A ("Serie A") emesse di recente da [IL NOME DELLA TUA IMPRESA] (l'"Impresa") ad un prezzo per azione di [PREZZO] (il "Prezzo di Acquisto"). Inoltre, altri investitori acquisteranno almeno [AMMONTARE] ma non più di [AMMONTARE] di azioni di Classe A emesse di recente al Prezzo di Acquisto. Le azioni di Classe A saranno convertibili in qualsiasi momento a scelta del titolare in azioni ordinarie dell'Impresa ("Azioni Ordinarie") su base proporzionale, regolate per future azioni frazionate. Il Prezzo di Acquisto corrisponde ad una valutazione pre-money di [VALUTAZIONE]. Il calcolo è basato su [NUMERO] azioni diluite del Capitale Azionario. Se il numero di azioni emesse, o dei premi/opzioni azionari autorizzati aumenta prima della chiusura, il prezzo per azione per le Azioni Privilegiate Convertibili di Serie A sarà ridotto in modo che la valutazione pre-money rimanga invariata. Le Azioni Privilegiate Convertibili di Serie A sono di seguito denominate "Azioni Privilegiate". Dividendo: Le Azioni Privilegiate hanno diritto ad un [AMMONTARE] annuale per dividendo azionario, pagabile quando e se dichiarato dal Consiglio di Amministrazione, ma prima di qualsiasi pagamento sulle Azioni Ordinarie; i dividendi non sono cumulativi. Liquidazione Privilegiata: Le Azioni di Serie A sono soggette ad una liquidazione privilegiata in modo che i ricavi ottenuti da fusione, vendita o liquidazione (inclusi i dividendi non cumulativi) saranno prima pagati alla Serie A e includeranno un [%] per anno capitalizzando un reddito garantito calcolato sull'importo totale investito. Su completamento di una serie aggiuntiva di finanziamenti di almeno [AMMONTARE] la clausola capitalizzante il reddito garantito scadrà. La liquidazione privilegiata terminerà se i ricavi dovuti alla Serie A su una fusione, vendita o liquidazione sulla base del valore delle azioni convertite, superano i ricavi che sarebbero dovuti ai sensi della liquidazione privilegiata. Uso dei Ricavi: I fondi generati dalla Serie A saranno utilizzati principalmente ai fini del capitale netto di esercizio. Diritti di Voto: I titolari della Serie A avranno il diritto di votare con le Azioni Ordinarie sulla base del valore delle azioni convertite. Riscatto: Se non precedentemente convertita, la Serie A deve essere riscattata in tre successive rate uguali annuali successive a partire dal [DATA]. Il riscatto sarà al prezzo di vendita più un rendimento garantito cumulativo del [%] per anno. Diritti di Prelazione: Ai Titolari delle Azioni Privilegiate saranno concessi i diritti di partecipare a finanziamenti con capitale di rischio dell'Impresa in base al loro diritto di proprietà proporzionale dell'impresa ed in base al valore delle azioni convertite. Conversione Automatica: Le Azioni Privilegiate saranno automaticamente convertite in Azioni Ordinarie al tasso di conversione allora applicabile (1:1 senza supporre azioni frazionate) in caso di offerta pubblica di acquisto di azioni dell'Impresa sottoscritta per un totale non inferiore a [AMMONTARE] e di offerta pubblica per azione per un totale non inferiore a tre volte il prezzo di acquisto della Serie A per azione, regolate per i frazionamenti. Antidiluizione: La Serie A avrà un'antidiluizione media ponderata, basandosi su una formula di media ponderata che deve essere accettata, per tutti i titoli acquistati come parte della presente transazione (escluse le azioni, opzioni, premi e garanzie emesse per incentivare la gestione e le piccole emissioni a fini strategici di [NUMERO] azioni). Opzioni di Gestione: In concomitanza con questa transazione, un milione di nuove azioni amplierà il fondo di opzioni azionarie di incentivazione di gestione - portando il numero totale di azioni emesse e di incentivi azionari (premi e opzioni) autorizzato a [NUMERO DI AZIONI]. Diritti di Prelazione e di Co-Vendita: L'Impresa e gli Investitori avranno il diritto di prelazione in relazione a tutte le azioni degli impiegati proposte per essere rivendute. In alternativa, gli Investitori avranno il diritto di partecipare alla vendita di tali azioni ad una terza parte (diritti di co-vendita), i quali diritti termineranno in seguito ad un'offerta pubblica.
Recensito il
Questo foglio di termini e condizioni del contratto possiede 4 pagine ed è un MS Word tipo elencati sotto finanza e contabilità documenti.
FOGLIO DI TERMINI E CONDIZIONI DEL CONTRATTO Emissione: [SOCIETÀ D'INVESTIMENTO IN CAPITALE DI RISCHIO] ("Società") e/o qualsiasi socio del suo gruppo aziendale ("il Gruppo della Società d'Investimento in Capitale di Rischio") acquisteranno fino a [AMMONTARE] di Azioni privilegiate convertibili di Serie A ("Serie A") emesse di recente da [IL NOME DELLA TUA IMPRESA] (l'"Impresa") ad un prezzo per azione di [PREZZO] (il "Prezzo di Acquisto"). Inoltre, altri investitori acquisteranno almeno [AMMONTARE] ma non più di [AMMONTARE] di azioni di Classe A emesse di recente al Prezzo di Acquisto. Le azioni di Classe A saranno convertibili in qualsiasi momento a scelta del titolare in azioni ordinarie dell'Impresa ("Azioni Ordinarie") su base proporzionale, regolate per future azioni frazionate. Il Prezzo di Acquisto corrisponde ad una valutazione pre-money di [VALUTAZIONE]. Il calcolo è basato su [NUMERO] azioni diluite del Capitale Azionario. Se il numero di azioni emesse, o dei premi/opzioni azionari autorizzati aumenta prima della chiusura, il prezzo per azione per le Azioni Privilegiate Convertibili di Serie A sarà ridotto in modo che la valutazione pre-money rimanga invariata. Le Azioni Privilegiate Convertibili di Serie A sono di seguito denominate "Azioni Privilegiate". Dividendo: Le Azioni Privilegiate hanno diritto ad un [AMMONTARE] annuale per dividendo azionario, pagabile quando e se dichiarato dal Consiglio di Amministrazione, ma prima di qualsiasi pagamento sulle Azioni Ordinarie; i dividendi non sono cumulativi. Liquidazione Privilegiata: Le Azioni di Serie A sono soggette ad una liquidazione privilegiata in modo che i ricavi ottenuti da fusione, vendita o liquidazione (inclusi i dividendi non cumulativi) saranno prima pagati alla Serie A e includeranno un [%] per anno capitalizzando un reddito garantito calcolato sull'importo totale investito. Su completamento di una serie aggiuntiva di finanziamenti di almeno [AMMONTARE] la clausola capitalizzante il reddito garantito scadrà. La liquidazione privilegiata terminerà se i ricavi dovuti alla Serie A su una fusione, vendita o liquidazione sulla base del valore delle azioni convertite, superano i ricavi che sarebbero dovuti ai sensi della liquidazione privilegiata. Uso dei Ricavi: I fondi generati dalla Serie A saranno utilizzati principalmente ai fini del capitale netto di esercizio. Diritti di Voto: I titolari della Serie A avranno il diritto di votare con le Azioni Ordinarie sulla base del valore delle azioni convertite. Riscatto: Se non precedentemente convertita, la Serie A deve essere riscattata in tre successive rate uguali annuali successive a partire dal [DATA]. Il riscatto sarà al prezzo di vendita più un rendimento garantito cumulativo del [%] per anno. Diritti di Prelazione: Ai Titolari delle Azioni Privilegiate saranno concessi i diritti di partecipare a finanziamenti con capitale di rischio dell'Impresa in base al loro diritto di proprietà proporzionale dell'impresa ed in base al valore delle azioni convertite. Conversione Automatica: Le Azioni Privilegiate saranno automaticamente convertite in Azioni Ordinarie al tasso di conversione allora applicabile (1:1 senza supporre azioni frazionate) in caso di offerta pubblica di acquisto di azioni dell'Impresa sottoscritta per un totale non inferiore a [AMMONTARE] e di offerta pubblica per azione per un totale non inferiore a tre volte il prezzo di acquisto della Serie A per azione, regolate per i frazionamenti. Antidiluizione: La Serie A avrà un'antidiluizione media ponderata, basandosi su una formula di media ponderata che deve essere accettata, per tutti i titoli acquistati come parte della presente transazione (escluse le azioni, opzioni, premi e garanzie emesse per incentivare la gestione e le piccole emissioni a fini strategici di [NUMERO] azioni). Opzioni di Gestione: In concomitanza con questa transazione, un milione di nuove azioni amplierà il fondo di opzioni azionarie di incentivazione di gestione - portando il numero totale di azioni emesse e di incentivi azionari (premi e opzioni) autorizzato a [NUMERO DI AZIONI]. Diritti di Prelazione e di Co-Vendita: L'Impresa e gli Investitori avranno il diritto di prelazione in relazione a tutte le azioni degli impiegati proposte per essere rivendute. In alternativa, gli Investitori avranno il diritto di partecipare alla vendita di tali azioni ad una terza parte (diritti di co-vendita), i quali diritti termineranno in seguito ad un'offerta pubblica.
Accedi a oltre 3,000+ modelli aziendali e legali per qualsiasi attività, progetto o iniziativa.
Personalizza il tuo modello di documento aziendale pronto all'uso e salvalo nel cloud.
Condividi i tuoi file e cartelle con il tuo team. Crea uno spazio di collaborazione fluida.